
Vittime di Violenza
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.
Lavoratori a tempo indeterminato - compresi apprendisti - e lavoratori a tempo determinato con un contratto – anche con caratteristiche di stagionalità – non inferiore a 6 mesi continuativi, che svolgono la propria attività presso datori di lavoro in regola con il versamento delle quote contributive e che applicano integralmente il CCNL DMO
Entro la fine del mese di dicembre dell’anno cui fa riferimento la prestazione
€ 2.000 una tantum annuale
Regolarità contributiva all’atto della presentazione della domanda
- Ultima busta paga
- Copia fronte/retro della carta d’identità del lavoratore richiedente la prestazione
- IBAN del lavoratore richiedente per il pagamento della prestazione
- Documento rilasciato dal centro antiviolenza (CAV) riconosciuto dalla Regione, che ha preso in carico il lavoratore richiedente, attestante il percorso di emancipazione e autonomia intrapreso
- Autorizzazione al trattamento dei dati personali
Le richieste dovranno essere presentate ad E.Bi.Di.M. esclusivamente attraverso la procedura on line presente nel sito www.ebidim.it e saranno prese in considerazione secondo l’ordine cronologico di presentazione. Non saranno prese in considerazione domande incomplete perché mancanti della documentazione richiesta o di parte di essa, nonché domande presentate oltre i termini previsti ed in ogni caso qualora non vengano soddisfatti tutti i requisiti richiesti dai singoli regolamenti. L’esito della richiesta sarà comunicato entro 60 giorni lavorativi dalla presentazione della domanda. In caso di esito favorevole la prestazione sarà liquidata tramite accredito sull’IBAN indicato
La richiesta può essere ripresentata per ogni anno (1/1 - 31/12) di durata del percorso di supporto certificato dal centro antiviolenza
Le richieste verranno trattate in ordine cronologico di ricezione e fino ad esaurimento delle risorse disponibili. La prestazione è cumulabile con tutte le altre erogate dall’Ente